LINGUA MATER

Anno2024

RegiaMassimo Garlatti-Costa

Durata54'

Lingua minoritariaCatalano, occitano, friulano, dialetto guardiolo, dialetto guascone, swahili

TipologiaDocumentario

Sinossi

Lingua Mater esplora il legame profondo e “parentale” che le persone nutrono verso la propria lingua d’origine, mettendo in luce l’importanza delle lingue minoritarie, un patrimonio culturale vasto ma spesso trascurato. La narrazione si struttura come un mosaico di voci: linguisti, custodi della tradizione e parlanti comuni che raccontano la vita quotidiana di idiomi parlati da poche centinaia di persone in un remoto villaggio montano o da milioni di individui in comunità più ampie. Tra gioie e sfide, il film restituisce un quadro emozionante e variegato del rapporto affettivo con la “lingua madre”.

Biografia

Massimo Garlatti-Costa è sceneggiatore, regista e produttore con oltre vent’anni di esperienza in vari settori audiovisivi, tra cui la BBC nel Regno Unito. Tornato in Italia nel 2004 con Raja Films, ha realizzato opere come Quando la terra chiama e Isonzofront, presentate in festival e trasmesse da RAI. Dal 2016 collabora con Belka Media.