LA PUNIZIONE DEL PRETE

Anno2023

RegiaFrancesco Tomba, Chiara Tesser

Durata18'

Lingua minoritariaSardu

TipologiaCortometraggio

Sinossi

La Sardegna del 1910 fa da sfondo allo scontro tra Don Fresu, avido sacerdote e proprietario terriero di Loiri, e il furbo cieco Depperu di Luras. Coinvolti in una negoziazione sul bestiame, la diffidenza di Don Fresu — alimentata dalla sua perpetua Gesuina — sembra avere la meglio. Tuttavia, Depperu, con l’aiuto dei suoi mandriani, rovescerà i ruoli architettando una truffa che punisca l’avarizia del prete…

Biografia

Francesco Tomba si è laureato al DAMS di Bologna e ha conseguito la magistrale in Televisione, Cinema e New Media presso l’Università IULM di Milano. Nel 2021 ha diretto e montato il docufilm Dove nasce il vento. Nel 2023 ha co-diretto il cortometraggio di finzione La punizione del prete. Ha inoltre collaborato a produzioni come Four More Shots, Please!, Lubo e Prima di noi.
Chiara Tesser (Treviso, 1997) si laurea in Comunicazione e successivamente in Televisione, Cinema e New Media presso l’Università IULM di Milano. Lavora come aiuto regista nel documentario Dove nasce il vento (2021) e dirige i corti Un amico speciale (2023), da cui è tratto un romanzo, e La punizione del prete, film in costume ambientato nella Sardegna del 1910. Attualmente è in pre-produzione con il film Pola, prodotto da Artex Film, e collabora all’adattamento de La bambina della sesta luna. Ha lavorato come location manager per vari progetti, tra cui Lubo, Prima di noi, Il rapimento di Arabella, Sporco e Le città di pianura, selezionato a Cannes 2024. Collabora al film Rai Il rosso volante.