Anno2025
RegiaAurélie Scouarnec
Durata42'
Lingua minoritariaBretone
TipologiaDocumentario
Sinossi
Ar Yezh (che in bretone significa “la lingua”) è un documentario che esplora il legame con la lingua bretone oggi, in particolare tra coloro per cui non è la lingua madre. Diverse generazioni si rispondono e si connettono tra loro attraverso la parola e il territorio che le circonda. Il film cerca di dare voce a questa lingua e alle sue variazioni incarnate, spesso cantate. Voci che a volte portano con sé esitazioni o incertezze. Tra trasmissione e trasformazione, convivono creazione, timori e speranze per il futuro della lingua.
Biografia
Aurélie Scouarnec è un’artista visiva parigina il cui lavoro unisce fotografia documentaria e ricerca poetica. Nel 2022 ha ottenuto il sostegno del CNAP per il progetto Gwiskañ / Revêtir, pubblicato nel 2024 e presentato ai Champs Libres di Rennes. Il suo precedente progetto, Feræ – realizzato in centri di cura per animali selvatici – ha ricevuto il premio Talents Contemporains della Fondation François Schneider e la Bourse du Talent, ed è stato esposto in Francia e all’estero. Nel 2023 e 2024 ha tenuto mostre personali a Parigi (Galerie du Haut Pavé) e a La Roche-sur-Yon. Ar Yezh (2025) è il suo primo film documentario.