Anno2024
RegiaRoberto Pili
Durata10'
Lingua minoritariaSardu
TipologiaCortometraggio
Sinossi
Giuse e Paolo sono due amici con un passato criminale. Giuseppe Ungari interpreta Giuse, un criminale “in pensione”. La sua vita è cambiata: non si dedica più a certe attività e ha fatto fortuna con rapine, traffico di droga e altri reati. Non è mai stato arrestato e ora vive grazie ai guadagni accumulati. Tuttavia, il suo cuore è rimasto sempre freddo. Pierpaolo Massa interpreta Paolo, un delinquente che ha scontato vent’anni di carcere. Dopo la sua liberazione, torna a Cagliari per riallacciare i rapporti con il suo vecchio amico, Giuse. I due si rivedono dopo vent’anni, una volta che Paolo ha finito di scontare la pena. Sono felici di ritrovarsi, ma c’è ancora una questione in sospeso, che li porterà in una situazione destinata a sfociare in un finale inaspettato.
Biografia
Roberto Pili è un regista documentarista, fotoreporter e videomaker cagliaritano con una solida carriera e un’esperienza vasta nel campo del giornalismo visivo. Nato a Cagliari, dopo aver completato gli studi artistici, ha trasformato la sua passione per la fotografia in un lavoro professionale, collaborando con numerose testate giornalistiche sia regionali che nazionali. Le sue aree di specializzazione includono cronaca, attualità, politica, cultura, sport e reportage, evidenziando la sua versatilità e capacità di affrontare diverse tematiche con professionalità.
Le sue foto sono state pubblicate nei più importanti quotidiani regionali sardi, in diversi periodici sardi, nazionali e internazionali. Oltre al lavoro di reportage, si dedica anche all’insegnamento, ricoprendo il ruolo di docente di fotogiornalismo e street photography. Infine, ha collaborato come videomaker con diversi artisti, contribuendo alla creazione di contenuti multimediali e promuovendo l’arte attraverso la sua opera. La sua carriera dimostra un impegno profondo nell’ambito del fotogiornalismo e della promozione culturale in Sardegna e oltre.