Anno2023
RegiaStefano Giacomuzzi
Durata33'
Lingua minoritariaFriulano
TipologiaDocumentario
Sinossi
Questo film esplora la sfida di tradurre la poesia in cinema, cercando un linguaggio visivo ed emozionale che vada oltre le parole. Invece di affidarsi a una narrazione biografica convenzionale, adotta un approccio organico e intuitivo, catturando l’essenza della poesia attraverso immagini, gesti ed esperienze condivise. Al centro vi è l’idea che la poesia esista negli spazi tra le parole, nelle trame della natura e nelle connessioni tra le persone.
Biografia
Stefano Giacomuzzi è un regista. Sperimenta molto presto il documentario come strumento per avvicinarsi a vite insolite. Si laurea alla Bournemouth Film School e si forma presso il prestigioso centro di ricerca internazionale Fabrica. A diciannove anni realizza il suo primo lungometraggio, Sotto le stelle fredde, vincitore del Bellaria Film Festival. Il suo secondo film Pozzis, Samarcanda gli vale il riconoscimento di diversi festival internazionali (Millennium Docs Against Gravity, International Motor Film Awards). I suoi lavori sono stati visti su RAI, Netflix, DAZN. Insegna montaggio video all’Accademia di Belle Arti di Udine.