TRES ANIMEDDAS

Anno2022

RegiaMatteo Incollu

Durata52'

Lingua minoritariaSardu

TipologiaLungometraggio

Sinossi

Erich Vön Daniken, Peter Kolosimo, Graham Hancock: i grandi autori mondiali dell’archeologia del mistero. Nulla in confronto all’immenso Pietro Puddu, l’uomo che ha svelato l’arcano e magico mondo dell’isola di Sardegna. Nessuno sa dove si trova il Professor Puddu, scomparso nella nebbia delle sue stesse ricerche. Tore e Dante, due personaggi provenienti dal precariato accademico, si mettono alla ricerca del grande studioso dell’occulto per creare un podcast dai risvolti inquietanti e inaspettati.
Tres animeddas esplora il genere della commedia nera, del noir e del road movie, dai toni comici e farseschi, muovendosi nell’intricato e controverso mondo dell’antropologia e dell’archeologia fantascientifiche. Il viaggio intrapreso dai protagonisti darà vita ad una serie di incontri surreali con diversi personaggi legati in qualche modo alla sparizione del professore, incontri sempre ai “confini della realtà”.
Il film è quindi una sorta di piccolo noir sardo che, come in tutti i racconti noir, vede i propri personaggi agitarsi all’interno di un groviglio di misteri che si risolvono sempre, alla fine, in un grande nulla.

  • Created with RNI Films app. Profile 'Ilford Delta 400'

  • Created with RNI Films app. Profile 'Ilford Delta 400'

  • Created with RNI Films app. Profile 'Ilford Delta 400 HC'

Biografia

Regista e autore sardo, Matteo Incollu nasce a Baunei il 17 Marzo 1981. Nel 2007 è assistente alla regia nel film Sonetaula (Ita, 2008) di Salvatore Mereu; la collaborazione con il regista sardo continua in Bellas Mariposas (Ita, 2012) e nei corti Transumanza (Ita, 2013), Scegliere Per Crescere (Ita, 2015). Nel 2015 scrive e dirige il film cortometraggio Disco Volante (Ita, 2016) vincitore del premio come “Miglior Film” al concorso “Visioni Sarde” nel 2018. Nel 2017 gira il cortometraggio Coins (Ita, 2019). Nel 2018 dirige il cortometraggio Male Fadàu (Ita, 2020), in concorso al RIFF e nella sezione fuori concorso del Sarajevo Film Festival, per il quale ha vinto, tra gli altri, il premio della giuria giovani al Corto Dorico Film Festival 2020 e il premio come miglior regia al Sa.Fi.Ter Finibus Terrae Film Festival 2021.